
Riabilitazione Polmonare
Rappresenta una specialità riabilitativa dedicata al comparto polmonare. Esistono diverse tecniche per trattare disordini dell'apparato respiratorio.
Disostruzione bronchiale

Rappresenta l'insieme di tecniche volte a mobilizzare e rimuovere le secrezioni bronchiali. Sono molto utili per coloro che soffrono di una patologia polmonare. Possono essere eseguiti con o senza ausili respiratori.
Riespansione polmonare

Rappresenta l'insieme di tecniche che possono includere o meno l'uso di device respiratori per ripristinare un funzionale volume respiratorio. Risultano molto utili per persone affette da patologie respiratorie e sportivi.
Riallenamento Aerobico

Consiste in diverse tecniche di esercizio fisico per migliorare la tolleranza allo sforzo e migliorare la capacità cardio-respiratoria. E' molto utile in diverse patologie acute e croniche respiratorie o cardiologiche.
Rinforzo muscoli respiratori

Rappresenta l'insieme di esercizi mirati a potenziare i muscoli coinvolti nella respirazione come il diaframma e altri muscoli accessori. E' utile per migliorare la capacità ventilatoria in pazienti respiratori o sportivi.
Respirazione controllata

Rappresenta uno dei tanti tipi di respirazione che possono essere appresi per migliorare il pattern respiratorio. Una delle tecniche più conosciute è la respirazione diaframmatica: utile a sportivi, cantanti, persone affette da patologie respiratorie
Tecniche di rilassamento

Sono tecniche che includono la respirazione per raggiungere uno stato di omeostasi e benessere riducendo situazioni stressanti.