
FisioSalute è
Fisioterapia a 360°
Fisioterapia Neuromotoria
La fisioterapia neuromotoria è una branca specializzata che si concentra sul trattamento dei disturbi motori causati da disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico e nervoso. Attraverso esercizi mirati, terapia manuale e altre tecniche, mira a migliorare la funzionalità e la mobilità dei pazienti affetti da patologie muscoloscheletriche e neurologiche. L'obiettivo è massimizzare l'indipendenza e la qualità di vita dei pazienti.
Terapie Fisiche e
Pantari Formthotics
Le terapie fisiche sono un insieme di trattamenti, non farmacologici, che utilizzano modalità fisiche come il calore, il freddo, la luce, l'acqua e l'elettricità per alleviare il dolore, promuovere la guarigione e migliorare la funzionalità del corpo. Queste terapie comprendono le onde d'urto, la TENS, l'elettrostimolazione, la Tecar-terapia, la Magneto-terapia, la Ionoforesi.
I plantari Formthotics sono dispositivi ortopedici personalizzabili utilizzati per supportare l'intera struttura del piede. Realizzati con materiale termoplastico adattabile, forniscono un sostegno confortevole e personalizzato, aiutando a ridurre il dolore e migliorare la postura durante la deambulazione e le attività quotidiane. Sono spesso prescritti per trattare condizioni come la fascite plantare, il neuroma di Morton, le deformità del piede e le lesioni legate all'attività fisica.
Fisioterapia Respiratoria
La fisioterapia respiratoria è una disciplina specializzata che si occupa della gestione e del miglioramento delle funzioni respiratorie. Attraverso tecniche di mobilizzazione e esercizi specifici, mira a favorire la clearance delle secrezioni polmonari, migliorare la ventilazione e la capacità polmonare, nonché adottare strategie per il controllo della respirazione. È importante nel trattamento delle malattie polmonari croniche e nella riabilitazione post-operatoria.
Fisioterapia
Dermato-funzionale
La fisioterapia dermato-funzionaleLa Fisioterapia Dermatofunzionale si occupa di curare e mantenere il benessere del tessuto cutaneo e sottocutaneo. Utilizza tecniche specifiche, come la terapia manuale, l'elettroterapia, e tante altre per favorire la guarigione della pelle, ridurre l'infiammazione e migliorare la circolazione locale. È particolarmente utile nel trattamento di dermatite, acne, smagliature, cellulite e inestetismi della pelle.
Fisioterapia Uro-Ginecologica
La fisioterapia uro-ginecologica è una specializzazione che si occupa del trattamento dei disordini del pavimento pelvico, come l'incontinenza urinaria, il prolasso e il dolore pelvico cronico. Utilizza terapie manuali, esercizi mirati per migliorare la funzione muscolare e il controllo delle strutture pelviche, promuovendo il benessere e la qualità della vita. È spesso parte integrante della riabilitazione pre e post-partum.
Fisioterapia al domicilio
La fisioterapia al domicilio è un servizio che offre trattamenti riabilitativi direttamente presso l'abitazione del paziente anziché in un centro sanitario. Questo tipo di intervento permette una maggiore comodità e accessibilità per i pazienti che hanno difficoltà a spostarsi, migliorando così il loro benessere e accelerando il processo di recupero. I trattamenti possono includere terapia manuale, esercizi terapeutici e istruzione sulla gestione dell'autocura.